Il mondo di MoMa
  • Home
  • Chi sono
  • Libri per bambini
  • Ho letto per voi
  • Contatti

Copyrights © 2019. All Rights Reserved.

Sign up with your email address to be the first to know about new products, VIP offers, blog features & more.
[mc4wp_form id="4890"]
Zapisz Zapisz
Il mondo di MoMa

a me piace molto leggere ai bambini

Il mondo di MoMa

a me piace molto leggere ai bambini

  • Home
  • Chi sono
  • Libri per bambini
  • Ho letto per voi
  • Contatti

Monthly Archives Novembre 2020

TI CONSIGLIO UN GIOCO: filetto-tris-tic tac toe

Posted on Novembre 30, 2020Ottobre 25, 2020 In Pedagogia, ti consiglio un gioco 0 0

Un gioco classico, ormai poco usato, molto sottovalutato, eppure molto utile per sviluppare: strategia, attenzione, e nella versione 37d, motricità fine e coordinamento oculo-manuale .

A cosa mi riferisco?

Continua a leggere...

A voce alta – Bernard Schlink- Garzanti

Posted on Novembre 27, 2020Ottobre 24, 2020 In Cosa ho letto per voi 0 0

Siamo negli anni 5o ed il protagonista, Michael Berg, 17 anni, a seguito di un malore, incontra Hanna, uno piacente trentenne,che lo soccorre. Tra i due nasce una relazione amorosa molto intensa,

Continua a leggere...

Manzoni era un figo Prof Annalisa Strada Piemme

Posted on Novembre 25, 2020Ottobre 16, 2020 In Libri per bambini 0 0

Girellando in libreria, mi è caduto l’occhio su questo libro, che fa parte di una mini serie di 3 titoli (che spero aumenteranno).  Il libro ci presenta dei mostri sacri della letteratura e la loro opera in maniera semplice e divertente.

Continua a leggere...

Michael mio – Amos Oz -Universale Economica Feltrinelli

Posted on Novembre 20, 2020Ottobre 23, 2020 In Cosa ho letto per voi 0 0

Oggi è una giornata grigia, e ben si confà alla sensazione che mi hanno lasciato queste pagine. La storia d’amore tra Michael e Hannan è malinconica, triste, faticosa. Neanche per un minuto sono riuscita ad immedesimarmi nei personaggi,

Continua a leggere...

Mia Mamma è un pirata – Karine Surugue – Remi Saillard Fatatrac

Posted on Novembre 18, 2020Novembre 1, 2020 In Libri per bambini 0 0

Come spiegare la malattia della mamma ad un bambino? Attraverso una favola in cui la mamma è un’eroina che combatte contro il “granchio senza pietà ” per poter raggiungere l’isola del tesoro.

Continua a leggere...

DUCCIO DEMETRIO l’autobiografia come cura di sè

Posted on Novembre 16, 2020Novembre 1, 2020 In Pedagogia 0 0

Chi è costui?E’ imbarazzante dover ammettere che fino al test preselettivo per i tfa del sostegno non ne avessi la più pallida idea.

Per la cronaca non ho superato il test ( ma solo per aver sbagliato questa domanda me lo merito) ma ho avuto modo di conoscere questo autore,

Continua a leggere...

La Raccolta delle olive

Posted on Novembre 15, 2020Novembre 13, 2020 In Diario di bordo 1 2

La pioggerellina di Novembre, l’alone di nebbia leggera che avvolge tutte le cose, l’ odore della terra bagnata,  del legno umido degli alberi e del legno bruciato nei camini delle case delle case…

Continua a leggere...

Figure Riccardo Falcinelli

Posted on Novembre 13, 2020Ottobre 27, 2020 In Cosa ho letto per voi 1 1

 

Il libro di  Riccardo Falcinelli non ha certo bisogno delle mia recensione entusiastica, è un capolavoro che si commenta da sè soltanto sfogliandolo di sfuggita prima di prendere il treno alla Feltrinelli della stazione di Firenze (è stato questo il nostro incontro fortuito).

Continua a leggere...

Nazim Hikmet- Il nuvolo innamorato e altre fiabe – Piccola biblioteca Oscar Mondadori

Posted on Novembre 11, 2020Ottobre 25, 2020 In Libri per bambini 0 1

Quando ero piccola, i miei nonni mi raccontavano fiabe ogni sera, alcune conosciute altre inventate: zucca matta un bambino che ne combinava di tutti i colori e i lombrìchi che vivevano nella discarica erano quelle nate per me.

Continua a leggere...

Manuale di autodistruzione Marian Donner Il saggiatore

Posted on Novembre 6, 2020Ottobre 20, 2020 In Cosa ho letto per voi 0 0

116 pagine. Quanto basta per darci uno scossone e farci riflettere sul fatto che se per il mondo non siamo abbastanza,  se ci sentiamo fuori posto, “come un piolo tondo in un buco quadrato”

Continua a leggere...

Chi sono

Ciao, sono

Ciao, sono

signature
Leggi di più

Articoli recenti

  • Vision Board
  • Anno Nuovo, Vita Vecchia
  • Natale
  • Ti presento un libro! Nulla è come sembra di Niccolò Ferrarese
  • Calidario di Venturina

Commenti recenti

  • Laura su Ad ognuno la sua Abuela
  • Monia Tucci su La forza del silenzio
  • Elisabetta su La forza del silenzio
  • Monia Tucci su RABBIA
  • Rita su RABBIA

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Cosa ho letto per voi
  • Diario di bordo
  • Libri per bambini
  • Mi vesto come voglio
  • Pedagogia
  • Racconti
  • Senza categoria
  • Sperimentato per voi
  • ti consiglio un gioco

Puoi trovarmi anche qui

Facebook Pinterest

Consulta gli archivi

Categorie

  • Cosa ho letto per voi (59)
  • Diario di bordo (149)
  • Libri per bambini (41)
  • Mi vesto come voglio (4)
  • Pedagogia (25)
  • Racconti (2)
  • Senza categoria (14)
  • Sperimentato per voi (23)
  • ti consiglio un gioco (1)
Copyrights © 2019. All Rights Reserved. Monia Tucci - P.IVA 06903610480 - Privacy policy - supporto tecnico bedarumica.org

Got it! This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Privacy Policy